Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Ma per quelle con la frizione a bagno va bene?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
|
nella mia cbx 1000 six va benissimo. Peraltro nel kawasaki qualunque olio 10w40 mi faceva slittare la frizione. Ma siccome e' un 2T ho messo su consiglio di un forum americano il 75/90 per differenziali autobloccanti (limited slip) e la frizione ora va meravigliosamente, e anche il cambio ringrazia. Ovviamente su un 4t non si poteva fare.
Quando si mette in una moto un olio 10w40 generico il rischio che slitti la frizione puo' esistere, a volte puo' succedere, ma per mia esperienza di rado.
COntinuo a puntare l'accento sul fatto che uso dei semisintetici per motori antichi o normali, non sto parlando di s1000 RR sia ben chiaro. Su quella userei solo un full synt.
Il che si ricollega anche al discorso di Paro, ammesso che qualche marchio usi basi rigenerate, per i miei motori ce ne e' d'avanzo, e ritengo che comunque rispettino le caratteristiche dichiarate in etichetta che son quelle prescritte dalle case. In altre parole, leggendo i tuoi link, mi par di capire che una base rigenerata non abbia niente da invidiare a una "nuova".
Se poi addirittura 20 anni fa quattroruote fece la famosa prova con la citroen zx a cofano sigillato ben oltre i 100.000 km solo rabboccando, direi che ce ne e' d'avanzo..per i miei scopi