Montate le Pirelli ST2 ad agosto, fatti 2000 km e per ora pienamente soddisfatto per agilità e tenuta tranne una risonanza ben udibile intorno ai 70/80 km/h (tirando la frizione a quella velocità il fastidioso rumore si sente molto bene). Portata dal concessionario per il tagliando faccio presente il problema (flusso anomalo aereodinamico, montaggio gomme errato, dischi freno, cuscinetti, glieli ho elencati tutti, provatela e fatemi sapere cosè). La risonanza è ben udibile anche a lui e chiedo lumi. Mi dice che la moto è a posto e l'unica cosa strana è un certo rumore quasi metallico che si può anche sentire se si picchietta con le dita sullo pneumatico anteriore (?!?). Provo anche io basito e dubbioso ma effettivamente fa un rumore sordo e metallico. Provo lo stesso procedimento su un pneumatico di una gs lì accanto e non si sente quel rumore. Controlliamo le sigle e ci accorgiamo di una K e mi viene in mente di aver letto (forse in questo stesso forum qualche anno fa) che la K sta per lo stesso pneumatico ma indicato per KTM super adventure con con carcassa più rigida e codice velocità più alto (W). Chiamo il gommista, secondo lui il rumore non può essere determinato dalla K ma dopo la mia insistenza acconsente a cambiarmi gratuitamente lo pneumatico con quello giusto per la gs. Montato ed effettivamente rumore quasi sparito, appena appena si sente ma ad onor del vero ormai mi ha preso la scimmia e forse ora sento qualcosa che potrebbe essere normale rotolamento. Occhio quindi quando montate le ST2 che non ci siano K o D. La mia con la K era rumorosa o forse era nata male come ha giustificato il gommista comunque onesto nel cambiarmele dopo 2000 km.
__________________
R1200GS LC 2014 + S1000R 2018
|