Il mantenitore compie micro cicli di carico e scarico in quanto una batteria dura di più se non è sempre al massimo della carica quindi teoricamente può essere attaccato anche subito dopo aver spento la moto. se la batteria è nuova e non ci sono assorbimenti può restare senza mantenitore anche 2 mesi meno se la batteria ha qualche anno.
Se viene lasciata scarica per lunghi periodi di tempo, il solfato di piombo formerà dei cristalli, che comportano un aumento notevole della resistenza elettrica interna. Questo fenomeno è comunemente noto come solfatazione. Il solfato di piombo può diventare così duro che la normale ricarica non lo decompone.
Quando sono presenti cristalli di solfato, la batteria mostra un falso voltaggio, più alto di quello reale, ingannando così il regolatore di voltaggio che sarà portato a credere che la batteria sia completamente carica. Questo farà sì che il caricatore diminuisca prematuramente la propria emissione di corrente, lasciando la batteria scarica ( aumentando esponenzialmente il fenomeno della solfatazione )
Il fenomeno di solfatazione ciclica giornaliera può essere notevolmente ridotto adottando dei carica batteria avanzati ad alta frequenza che hanno un controllo maggiore sulla corrente e sulla tensione, anche in maniera precisa ed intelligente.
conclusione: per non rischiare io il mantenitore lo attaccherei quasi subito (1/2 settimane) visto che male non fa.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 17-10-2017 a 20:03
|