Discussione: barze KTM Italia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2017, 08:41   #421
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

@peppone: io arrivo da decenni di passione per il modo offroad 4x4, anche li il dibattito prediletto e l'OT più gettonato è veicoli obso no elettronica vs veicoli moderni. alla fine ti rendi conto che al ritorno dai boschi o dai deserti le macchine recuperate al traino hanno sempre dilaniato differenziali, giunti, semiassi, ripartitori, frizioni, guarnizioni della testa, bucato radiatori, piegato bielle per aver bevuto in un guado, ecc. ma di centraline che ti piantano a piedi non ne ho viste. prestazionalmente i veicoli obsoleti pagano sempre pegno e dove servono qualità dinamiche i veicoli moderni con coppia e cavalli da vendere girano intorno ai vecchi catafalchi. per le moto vedo che ci sono discorsi analoghi, io stesso arrivo da una moto come il 1150 veramente affidabile, ma se la paragono alle moto più moderne che ho provato (GS 1200 LC, Africa Twin, KTM 1290 SADV, KTM 1090R) si sentono veramente i 15-20 anni di progresso. anche io non amo il superfluo ma un buon abs e traction control, la possibilità di scegliere la mappatura e le regolazioni (non elettroniche) delle sospensioni in precarico, frenatura compressione/estensione sono cose utili e che non aumentano la possibilità di rimanere a piedi, secondo me...
mauro sultano non è in linea