| 
 
			
			Per (anche) l'uso in coppia, sopratutto in montagna, un 500 è troppo poco, lo era anche il TDM 850 che avevo secoli fa.
 Per questo dico che l'ideale sarebbe un 1.000, da cui si riesce senz'altro a tirare fuori una coppia ed una potenza giusta per divertirsi ovunque.
 Lo si attrezza con sospensioni degne di questo nome, lo si progetta con gli attacchi "a scomparsa" per le borse, ed ecco fatta una moto di sostanza.
 
 Non mi pare ci voglia poi tanto.
 
 Curioso come certi motori a V (come appunto quello Suzuki oppure Honda), pur avendo un cilindro sotto alla sella, non diano fastidio come ad esempio quello Ktm.
 Non credo dipenda solo dalla potenza (fermo restando che son tutti Euro 4), perchè quel motore è fastidioso anche quando si gira al minimo, quindi mi fa pensare più che altro a progetti a compartimenti stagni più che ad effetti inevitabili.
 
 Vabbè ... aspetteremo ... nel frattempo kilometrerò ulteriormente quello che ho già.
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |