Ciao ragazzi,
beh, a parte il salasso del primo cambio olio dei 1.000 km, dove ho lasciato giù ben 170 eurozzi, le impressioni continuano ad essere positive.
Ho avuto modo di girarci anche in città (Trieste) e devo dire che se la cava egregiamente.
Certo, girarci su in due e con il tris di valigie era un po' ingombrante e non molto agile: forse era un po' meglio la giessina, però l'assenza dell'on-off e una rapportatura più felice del cambio, compensano ampiamente.

Sottolineo però che ho girato in due e carico, quindi non "al top".
Su strada, invece, mi piace molto la linearità del motore e il fatto che "c'è sempre": puoi tenerti anche una marcia più alta rispetto a quanto richiesto dalla situazione e lui col suo "pot-pot-pot" c'è sempre.
Alle alte velocità, niente vibrazioni ai gioielli di famiglia, ma una turbolenza "sopra le orecchie", che credo risolvibile con un deflettore o un cupolino un po' più alto. Magari però questo vale per me che sono alto 1.80: per chi è più basso forse questo "problema" non c'è.
Magari forse è un po' "dondolona", ma sto giocando di regolazione mono (per ora) e sembra che precaricandola un po' l'effetto si riduca.
Altra cosa ostica è beccare il cavalletto centrale, specie con la valigia su: devi infilare il piede e cercare il posizionamento millimetrico per metterlo giù senza "incastrarti" da qualche parte.
Comunque, tutte cose sopportabili che comunque non "minano" (per ora) il mio entusiasmo.
...E finalmente domenica si va tra le curve in montagna.
Sandro