1) non è un effetto placebo ed anche gli iniettori ne godono
2)si la casa da un numero do ottani minimo e da li in sù puoi fare quello che vuoi
3)In condizioni di alta temperatura dell'aria avremo una diminuzione della densità dell'aria e quindi fornendo meno molecole avremo un minore quantità di comburente (sostanza ossigenata che permette la combustione), e quindi una miscela più grassa (ricca di benzina).
In condizioni di bassa temperatura, e quindi di aria fredda avremo un aumento della densità dell'aria, quindi una miscela più magra (povera di benzina) perché essendoci più molecole d'aria la quantità sarà maggiore, rispetto la quantità di benzina, e pertanto avremo l'alterarsi della carburazione.
Da ciò si deduce che per la stessa legge, quando andiamo in montagna, l’influenza della diminuzione della pressione atmosferica legata all'altitudine, abbinata alla diminuzione della temperatura, darà luogo alla variazione della carburazione, e pertanto avremo il classico affannamento del motore quindi una benzina ricca di ottani in altitudine aiuta il motore che avrà una combustione migliore.
Ovviamente questa è diciamo la prassi ma nei motori moderni ad iniezione esistono sensori che informano la centralina che al variare dei parametri varia anche la miscela aria/benzina mitigando appunto queste differenze.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 06-10-2017 a 19:09
|