In parte si e in parte no
Basterebbe che il tracker avesse anche un trasmettitore gps come hanno i navigatori i quali funzionano tramite geolocalizzazione gps, senza bisogno di rete gsm e quindi scheda telefonica o aggancio a internet
Ed esistono anche, costano ca 15 euro, ma essendo cinesi non sono esattamente amichevoli nella configurazione/utilizzo,
per la questione consumo batteria, si agganciano alla batteria della moto, per cui quell’aspetto è relativamente facile da superare.
Hanno anche la scheda sim, per avere una maggiore sicurezza nel caso il sistema gps non funzionasse (tipo furgone schermato) e triangolano la posizione tramite le celle del gsm, oltre ad inviare eventuali messaggi di allarme tramite sms.
Quando cambierò moto e ne avrò una di maggior valore per cui valga la pena armeggiare un po’, voglio provarne uno di quelli nuovi e diversi da quello che avevo già usato, al massimo butterò 15 euro
Effettivamente quello che avevo segnalato molto probabilmente serve a poco come antifurto, visto che la tracciatura la fa tramite il cellulare e ringrazio Cagnez che mi ci ha fatto riflettere.
C'è da dire però che il nut ha una diffusione molto elevata e la rete a cui si fa riferimento nella recensione, ne allarga il range di utilizzo, tuttavia, non abbastanza per renderlo probabilmente un antifurto affidabile
Augh
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 03-10-2017 a 23:23
|