Discussione: quale odyssey
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2017, 22:18   #3
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

La mia yuasa ha deciso di andare in pensione dopo soli 8 anni

Credo non fosse l'originale visto che è una TTZ12S con la quale mi sono trovato bene e non ho avuto sensazione di difficoltà all'avviamento come invece qualcuno lamentava con l'originale.

Ho deciso di prendere nuovamente una Yuasa e precisamente la TTZ14S che nelle stesse misure (150x87x110) offre un maggiore spunto di targa di 230 A con un peso di 3.9 kg., in considerazione del fatto che le condizioni climatiche dove abito non stressano certo le batterie come al nord.

Incuriosito dalla Odyssey ho cercato di capire quali fossero le differenze.

La Odyssey fornisce una scarica CCA (30s a -18°C fino a 7.2 V) di 200 A , mentre la Yuasa ben 30 in più.

Non ho ben chiaro se si può paragonare anche il valore degli 11,8 Ah riportato sulla Yuasa con il ben più alto della Odyssey che dichiara 13 Ah.

Sul peso e misure ovviamente abbiamo la Odyssey più pesante di 1.5kg e più voluminosa.

Tutto sto pippone per chiedermi(vi) se in effetti l'americana ha un plus rispetto al modello Yuasa che ho confrontato.

In ultimo, ma anche secondario visto che non rimanere a piedi è basilare, il prezzo doppio della Odyssey.

Fonti
https://www.yuasa.it/ttz14s.html
https://www.hesatecnologie.it/it/ene...35-detail.html
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando