Io faccio alcune considerazioni di carattere personale, premetto che ho un R1200GS del 2012 col sistema mechatronic di ohlins e mi soddisfa ampiamente, ma ogni nuova proposta che il mercato motociclistico sputa fuori mi incuriosisce.
L'honda X-ADV è mosso da un bicilindrico parallelo che ha motorizzato la serie NC, 750cc e 55cv, il cambio sequenziale a doppia frizione DCT, il telaio è stato progettato ex novo ed è in tubi d'acciaio, una forcella a steli rovesciati...insomma non mi sembrano caratteristiche da scooter, è evidente l'abisso che separa ad esempio un Suzuki Burgman e un X-ADV dal punto di vista dinamico, il secondo è decisamente più somigliante, nella conduzione, ad una motocicletta rispetto al primo.
Io credo che Honda abbia precorso i tempi come lo fece a suo tempo in Europa col CN 250, adesso ha di fatto interpretato il modo di spostarsi in diversi contesti in maniera più facile (non più economica però), e secondo me l’idea e la sua realizzazione è interessante, il fatto poi che il mezzo probabilmente sarà affidabile vista la componentistica collaudata, è un altro punto a suo favore.
Di fatto purtroppo costa troppo, e la sua tenuta sull’usato è un incognita.
Io però sono sempre positivo quando l’offerta, a chi ha passione per il mondo delle due ruote, si amplia.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|