Quote:
Originariamente inviata da nathan
Io ero presente. Il tizio dell'assistenza ha risposto che : "è possibile eliminare la scritta service solo se si effettua la manutenzione del mezzo" . poiche in fattura deve comparire la riga relativa alla manutenzione. Peppe,te l'avevo detto che ti costava almeno trenta euro. Mercoledi vediamo come finisce.
|
Eccallà... mi sembrava un po' strana come storia...
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Gli errori possono essere innumerevoli, te ne cito di tipici che vengono registrati:
1) Mancata rilevazione del sensore RDC
2) Batteria bassa
Sono warning che l'utente non vede, ma che se accedi alla centralina mediante l'interfaccia vedi e cancelli.
La centralina avverte se il fault si è solo verificato e se è ancora presente o meno.
Tipicamente sono solo eventi registrati ma non presenti al momento della diagnostica, quindi liberamente cancellabili.
Relativamente alla scritta Service, è probabile che loro in concessionaria, per attivare l'operazione debbano associarla ad un lavoro effettivamente eseguito... perché così gli impone la loro strumentazione.
|
Loro per averti attaccato la moto al combi e averti cancellato gli errori... ti hanno messo in fattura 30 euro.
L'eliminazione della scritta Service, come dice Nathan, te l'avrebbero fatta SOLO a seguito di un tagliando.
Così la filastrocca gira già meglio e ha più senso... come del resto avevo immaginato.
Spiegata in questi termini la storia è ben diversa, però, da come tu l'ha raccontata all'inizio.