Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2017, 17:27   #52
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Cosa succede se non pago una multa presa all’estero

La notifica di una multa presa all’estero può rovinare il ricordo di una splendida vacanza. Per le multe prese in Europa e notificate all’indirizzo di residenza italiano, è necessario pagare anche se la legge italiana no è perfettamente allineata con le linee guida della comunità europea. Vediamo tutti i dettagli.

La Comunità europea sta lavorando molto sul tema della sicurezza stradale e anche il nostro Codice della strada, sta andando, via via adeguandosi. Fino a pochi anni fa era possibile non pagare multa presa all’estero e farla franca ma da qualche tempo la situazione è cambiata. Dal 18 maggio 2016, con la circolare prot. n. 11750 del Ministero delle Infrastrutture dei trasporti, si è andato a confermare un accordo tra gli stati membri dell’UE che prevede, tra le altre cose, lo scambio di dati sulle immatricolazione dei veicoli.

La legge italiana è ancora acerba, anche se vi sono accordi, non vi sono provvedimenti o precedenti di radiazione del veicolo o recapito di cartelle esattoriali per multe prese all’estero, tuttavia se volete tornare nel paese in cui avete preso la multa, fareste bene a pagarla. In Germania, per esempio, se un italiano non paga una multa e rientra nel paese, rischia addirittura l’arresto.

Se pensate che la multa presa all’estero, in Spagna, in Francia, in Germania o in qualsiasi altro paese UE, possa presentare delle irregolarità, il ricorso va presentato alle autorità estere e non in Italia. In assenza di accordi più capillari, il parere della Stradale o delle Autorità italiane all’estero vale ben poco.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando