Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Dici alla centralina di fare 2 calcoli e hai finito.
|
Secondo me la centralina non fa nessun calcolo.
Dalla centralina escono fuori i valori di velocità e giri e poi è l'accrocchio che fa il calcolo.
Relativamente al discorso sensore cambio, esso è sufficientemente affidabile poiché non sono contatti in serie ma è una resistenza variabile. Un potenziometro.
La centralina misura il valore della resistenza ad un dato momento ed è programmata per far corrispondere tale numero di marcia a tale valore.
Il problema è che è un sistema che devi prevedere fin da subito facendo in modo che il tamburo esca fuori dal carter per innestarsi col potenziometro.
Fatto una volta il disegno, i costi del sistema sono assorbibili.
La vera utilità dei sistemi posticci e che essi sono adattabili a qualsiasi moto in grado di avere una centralina con cui interfacciarsi per pescare i valori di velocità e giri motore.
Il pregio della soluzione standard a sensore è tendenzialmente la precisione e la totale integrazione con il display nativamente presente sulla moto.