Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2017, 23:13   #150
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

capisco il tuo punto di vista, sono ing. e so bene cosa c'e' dietro alle scelte dei progetti. Non penso nemmeno che ci siano considerazioni economiche dietro un etto di alluminio.
Tuttavia, da tecnico, mi rendo conto che a volte il ragionamento basico e' piu' giusto di quello sofisticato. E nel mio mestiere mi e' capitato a volte di fare un dimensionamento di un componente elettrico che poi bruciava inspiegabilmente. In 25 anni mi e' capitato due volte. Non sono mai riuscito a capire perche' ma , da buon pragmatico al secondo tentativo lo ho sovradimensionato di un altro 10% e guarda caso non ho mai piu' avuto problemi. Il dimensionamento prudente e' quello che io chiamo "coefficiente di ignoranza". Ovvero deve fronteggiare anche l'imprevedibile, cio' che appunto si ignora. Su roba strutturale per me dovrebbe essere un mantra. A me capita su roba che di "strutturale" ha la continuita' di esercizio. In una centrale o una nave un guasto grave provoca fermi macchina dall'impatto che puo'' essere terrificante. Sulla amerigo vespucci ho modificato fior di logiche perche' non si puo' fermare i motori per un problema di raffreddamento se poi picchi in banchina mentre manovri.. Su un aereo si che son casini, non deve rompersi ma deve pesare poco. Non a caso la tecnologia aeronautica e' roba da F1 rispetto a una moto o una auto.
In definitiva...i calcoli non bastano. L''imponderabile esiste e per questo si adottano coefficienti di ignoranza. Sempre piu' piccoli a man mano che le conoscenze sono piu' approfondite. Ma esistera' sempre quella situazione da legge di murphy.
Tranquillo che i camion fiat anni 50 che usano in etiopia con miliardi di km peseranno qualcosina ma prima che si rompano..
Ps: entro mezz'ora Nicola mi mette la foto di un camion spezzato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando