Il WD40 è del tutto simile a tutti gli altri pulitori (che io semplicemente chiamo "dischi") e sono a base di idrocarburi C6/C7 con un alcool molto leggero. Il fornitore dice che è compatibile con le guarnizioni ma, da chimico quale sono, io non mi sento di esporre la guarnizione a quel tipo di miscela. E' vero che è per pochissimo tempo perché vaporizza subito ma a mio avviso non è proprio il massimo. Per questo ho usato acqua e sapone con uno spazzolino per rimuovere i residui. Ad ogni modo qualunque metodo che pulisce a specchio i pistoncini va bene a mio avviso.
Per la lubrificazione non appena mi arriva il grasso lo provo comunque non mi costerà nulla smontare di nuovo le pinze e rifare il lavoro e non può che migliorare ancora.
Certo che vi assicuro che non è stato semplice capire se i pistoncini si muovevano bene, ci ho messo un pò a capirlo.
|