Il problema è che un cedimento strutturale come quello in esame NON ti avverte, creando giustamente se non il panico, almeno l' apprensione degli utilizzatori di un determinato modello di motocicletta, dove già si viaggia in "equilibrio precario" quando tutto fila liscio; nessuno può onestamente affermare che un bibraccio non sia strutturalmente più sicuro di un monobraccio e nel caso in esame tutta la stabilità del retrotreno dei 1200 è subordinata a quello snodo: mi da l' idea (anche se non sono un tecnico, beninteso) che in Bmw si siano ostinati a non modificare/irrobustire quel particolare, solo per non offrire il fianco a critiche sui modelli precedenti!
In un anno di giri in compagnia, spesso mi sono sentito dire durante ritrovi e raduni e da utenti di svariate tipologie di moto, la frase: "hai fatto bene a prendere il 1150: sui 1200 si apre il monobraccio e caschi in terra"
Ora sarà anche diventato un luogo comune, ma Internet, nel bene o nel male il suo apporto di conoscenza lo ha dato e lo sta dando, e di solito "Vox populi" con quel che segue....
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|