E' l'insieme di fattori diversi che determinano il problema. Qui abbiamo camera di scoppio, sistema di raffreddamento, gestione elettronica, posizione dello scarico, aerodinamica etc.
Forse, basta variare qualcosa di questi e avremo una fredda o una calda.
Personalmente ho già verificato come un euro 3 è più calda della mia euro 4. Chi ha scatalizzato e ha avuto benefici ha verificato un anello della catena e nn sempre risolve. La piastra di Ikes funziona xchè interviene sui flussi ma nn sempre risolve.
La mia scalda solo in velocità, a bassa velocità o in coda no, ma per altri è diverso.
Ho visto che sotto i 26C il problema tende a sparire ma la temperatura motore è la stessa.
Sotto i 26C il flusso dei radiatori è decisamente meno bollente ma la temperatura motore è la stessa.
Personalmente ho già verificato a sufficienza che il terminale rimanda calore sulle gambe del passeggero (basta "ascoltare" con la mano dx in cruise come scalda tutta la parte dx) ma, sono uguali tutti i terminali? Qui è il progetto che è debole in tutti gli aspetti di cui sopra...Basta provare una RT LC e il calore è solo un ricordo. Stesso motore, stessi flussi bollenti dai radiatori ma, scarico basso e aerodinamica bassa...etc. etc.
Aggiungo sulle prove...già verificato che se si sente a 27-28C qualche accenno del problema, come nella mia, figuriamoci da 30 in su...
__________________
R1250GS light white 2021
Ultima modifica di SirJon; 06-09-2017 a 09:09
|