Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2017, 19:37   #358
ilmitico
Mukkista
 
L'avatar di ilmitico
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
predefinito

Appunto perchè sei ingegnere meccanico guarda bene come è fatto il telelever e capirai come funziona...

Le sollecitazioni che arrivano dalla funzione ammortizzante, poichè i foderi del telelever sono solidali alla piastra inferiore, si scaricano per la grandissima parte sull'ammortizzatore (ovvio) passando per il braccio inferiore del telever.
Al di sopra di quello passano solo componenti residuali (legate al movimento basculante che gli steli fanno per la geometria della sospensione), che sono inevitabili...
Alla piastra superiore e agli steli toccano solamente le funzioni di sterzo e di guida; infatti sono
componenti che sono molto più esili di quelle che si trovano in avantreni tradizionali, proprio perchè sono molto meno sollecitati.


La questione che ha portato al problema oggetto di questo richiamo nasce dal fatto che, proprio per la geometria del telelever, il fissaggio degli steli sulla piastra superiore non può essere bloccato, ma deve consentire agli steli stessi di basculare.
La questione è tutta qui... i tappi degli steli (che, a differenza di tutti gli altri tipo di avantreno, portano il sistema di aggancio alla piastra superiore) sono piantati negli steli per interferenza e bloccati da una crimpatura. Il dimensionamento di questo componente è chiaramente tirato al limite e sufficiente per un uso stradale della moto. E' capitato, in rarissimi casi, che in caso di uso molto gravoso, dagli oggi, dagli domani, ecc ecc ... cedese l'accoppiamento per interferenza.
ilmitico non è in linea