Credo determinati giudizi fr siano un ò frettolosi e non tengano conto di come siano reglamentate queste cose.
I contratti che legano i piloti alle squadre ed agli sponsoro sono dettagliatissimi e vincolanti. Credo che il contratto di Rossi sia un tomo da una cinquantina di pagine in cui è elencato ogni dovere e diritto del pilota e dell'azienda, che stabilisce esattamente cosa siaal di fuori del consentito. Non per niente la firma di un contratto a volte richiede settimane in cui le parti concordano ogni minima clausola. Ovviamente tutto quello che è attività di allenamento con la moto è consentito, diverso magari parteciare a competizioni, ricordo che quando Rossi volle partecipare ad una prova del mondiale Rally chiese ed ottenne un permesso speciale. Così come quando provò la Ferrari di F1, per la presenza di uno sponsor concorrente al suo ebbe una deroga. Stessa cosa per poter fare i test a Valencia in F1 sempre con la Ferrari.
Al suo livello nulla è lasciato al caso, e queste cose sono infortuni possibili. Il fatto di mantenersi a quel livello a 38 anni presuppone anche il fatto di doversi allenare tutti i giorni. Magari poi vengono espressamente vietate cose potenzialmente pericolose e non inerenti all'allenamento in moto, tipo sci nautico o downhill, ma con la moto si allenano tutti i piloti.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 01-09-2017 a 13:19
|