@Manag
Al record però avvisaci che organizziamo un raduno!
@pierachi
E' garantito che c'è ritorno aerodinamico e, per aggiungere parametri, la mia a bassa velocità (fino a 90kmh) anche con alte temperature esterne non crea problemi (evidentemente l'aerodinamica è ancora troppo poco influente) dopo, col crescere della velocità cresce il ritorno.
Ovvio che dipende anche dal livello calore...se la moto è "fredda" non ci sono problemi particolari.
Altro esempio: ho visto che fino a 25-26° di temperatura esterna, sia dai radiatori che dallo scarico i flussi sono caldi ma non roventi (mentre la temperatura motore è sempre nei soliti range di 83-86) quindi, a mio avviso, non ci siamo con il raffreddamento in generale come progetto. Cioè, va bene tenere la temperatura motore nei range ma i flussi allora? Quindi che succede se ad esempio aumento l'ampiezza del radiatore? dovrei avere flussi più bassi per forza e allora? in generale meno calore in giro (parlo di aerodinamica soltanto) e, nel caso della mia, problema risolto...
Tutto ciò intendiamoci...x amore accademico della discussione...