Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Non si può ragionare per assonanza in contesti e per finalità diverse appigliandosi al termine conducente perché nel caso dei "corsi" (si fa per dire) di guida "più sicura" conducente significa solo "chi ha il culo sopra la moto".
|
Non è ciò che ho fatto.
Nellla mia opinione, c'era differenza fra quanto indicato dal comma 7:
l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria
e quanto indicato dal comma 11-bis:
l'istruzione o la formazione dei conducenti impartita in forma professionale o, comunque, a fine di lucro al di fuori di quanto disciplinato dal presente articolo costituisce esercizio abusivo dell'attività di autoscuola
Mancando nella formulazione dell'art. 11-bis la frase "per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria", avevo ritenuto pacifico che esso sanzionasse qualsiasi genere di attività di formazione impartita a conducenti, anche se non rivolta al conseguimento di una patente.
Tutto questo al solo scopo di chiarire il percorso che mi ha portato a scrivere ciò che avevo scritto. Naturalmente, trattandosi di un argomento delicato trattato su un forum pubblico, non essendo io un avvocato e non essendo questa casa mia, aderisco alle indicazioni di Bumoto.