Discussione: AmmazzaKappa in arrivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2017, 18:59   #60
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia Visualizza il messaggio
Non so.....sulle auto ancora in tempo non sospetti ho sempre cercato il cambio automatico ma sulle moto proprio non ci riesco a pensarlo........
Secondo me il limite è proprio questo.
Io sono stato incuriosito a provarlo su una moto proprio dopo averlo avuto su due auto più o meno sportive.

E se va bene su una Porsche, perché non dovrebbe andar bene su una moto?

Comunque, credo che la cosa migliore da fare sarebbe provarlo ed usarlo solo in manuale per un po' di tempo, in modo da doversi solo abituare a non dover usare la frizione e all'uso delle dita anziché della mano e del piede. In questo modo so manterrebbe lo stesso modo di andare in moto, di approcciarsi alle curve ed alle svolte con gli stessi tempi dei cambi di rapporto, e senza sconvolgere troppo la "sensazione" di moto.
Dopodiché, solo dopo il primo periodo di rodaggio, si dovrebbe passare alle modalità D ed S, in modo da capire le sue logiche di cambiata, che sono per forza differenti da chiunque in carne ed ossa, e potercisi abituare, prevederle, cambiarle intervenendo manualmente all'occorrenza.

Secondo me, un cambio di questo genere è l'ideale su una moto come una GW, ma anche sui K6 GT e GTL, moto che comunque per peso e costo non risentono troppo delle maggiorazioni del DCT, ma farebbero uno step in confort di marcia e praticità di guida.

Poi certo, se uno non si sente più motociclista perché non ha la leva della frizione..... de gustibus.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando