"La cosa evidente è invece la leva che diventa dura da tirare e addirittura sembra che "spinga" verso l'esterno, quasi a "rifiurare" la frenata."
Ecco, è esattamente quello che volevo dire. Però, con il dovuto rispetto, io non credo possa trattarsi dell'abs. Innanzitutto la mia condotta di guida, molto tranquilla, non mi ha quasi mai portato a sentire l'abs sull'anteriore (si, invece, sul posteriore). Nelle rare situazioni (una volta su uno sterrato in discesa) nella quali l'ho sentito ho avvertito le classiche pulsazioni ed, anzi, quasi una maggiore dolcezza del freno oltre alla classica sensazione di non potersi fermare.
Aggiungo, poi, che la sensazione di "rifiuto della leva" è immediato, appena si tocca o sfiora il freno, non arriva "dopo" quando ci si intestardisce nella frenata e progressivamente si va a stringere facendo così intervenire l'abs.
Comunque, Ozama, ho capito cosa hai scritto dopo e non lo posso certamente escludere dal basso della mia inesperienza ed essendo questa la prima moto con abs che ho.
Certo è che non posso fare la prova senza abs perché normalmente il problema non ce l'ho e, se veramente fosse entrato l'abs come dici tu, allora mi ritroverei per terra. Comunque se lo staccassi continuerei a non capirci nulla.
In ogni caso la moto ora è in officina e stanno verificando l'impianto frenante anteriore. Se continueranno a dirmi che va tutto bene sicuramente sarà come dici tu e, quindi, una diversa sensazione dell'abs al quale dovrò continuare ad abituarmi. Certo che questa moto è tutto un altro mondo rispetto al vstrom, non credevo ci potessero essere, nel tempo, differenze così cospicue. Ma mi ci diverto molto di più !
Grazie mille, vi aggiornerò
|