Si senza dubbio, le gomme sono le stesse per tutti, questa è infatti solo la motivazione che trovo io in questa clamorosa crescita Ducati. I miracoli non li fa nessuno, loro sono molto reattivi ad interpretare al meglio le situazioni ed anche questo è genio italiano. la prestazione pura della gomma è valida, tanto che le pole position scendono, ma sulla distanza di gara no, i tempi peggiorano perchè non si può spingere davvero al limite e per tutta la gara, come si faceva prima. Un pilota, per salvaguardare le gomme, deve evitare di forzare eccessivamente sul davanti, e cercare traiettorie più rotonde per evitare di far spinnare l posteriore, come spiegava Rossi ieri. Così facendo non si sfruttano ad esempio l'efficacia in frenata e ingresso e nemmeno si può sfruttare il grip in uscita. L'ingresso in curva era uno dei limiti storici di Ducati... adesso , per le gomme, nemmeno gi altri possono forzare come la moto permetterebbe, ed ecco il livellameto e lo smussamento dei difetti. Se poi le prestazioni delle ciclistiche sono limitate e livellate, cosa resta per fare la differenza? IL motore, e lì contro Ducati non ce n'è. Io la crescita di Ducati me la spiego così, e per me la differenza la sta facendo Dovi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 28-08-2017 a 17:02
|