Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2017, 23:46   #125
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
stesse cinghie stesso motore,come avran fatto?
Stesse cinghie chi lo dice? Perché sembrano intercambiabili? E che ne sappiamo che la struttura non sia diversa? La vulcanizzazione della gomma é uguale? I rinforzi interni sono gli stessi? Il codice ricambio coincide?
Poi magari potrebbe essere uguale ma per questioni di marketing rinunciano a un po di prudenza. Boh?
Il motore non é lo stesso. Cambia eccome, evidente sopratutto in zona distribuzione dove guarda caso lo cinghie portano il moto.
Il fatto della tensione: le cinghie portano il moto da un'albero all'altro. Se tese o lente lo fanno in ugual misura . Magari se troppo tese aumentano gli attriti e rubano qualcosina di potenza ma poca roba, non credo avvertibile. Ma come fa la diversa tensione a far diventare un motore fluido o ruvido qualcuno me lo deve spiegare.
Quello che invece trovo poco furbo, in ottica durata é decidere arbitrariamente di lasciarle più lasche. La tensione la misurano in mhz ossia la vibrazione della stessa sotto sollecitazione. Farla vibrare a frequenza diversa potrebbe accorciarne la vita perché ne favorirebbe un degrado più veloce.

Infine: gli ingegneri non sono perfetti, nessuno lo é. Le modifiche continue che un mezzo meccanico ha nel ciclo di vita ne sono una dimostrazione. Questo vale per tutte le case anche bmw e interessa sia la parte meccanica sia e sopratutto la parte elettronica. A volte devono rimediare a debolezze progettuali ma più spesso devono solo migliorare cose che comunque vanno bene. Purtroppo costi, tempi, marketing ecc fanno si che vengano commercializzati mezzi sui quali si continua a studiare per migliorare alcuni punti già noti come perfettibili ma che la loro risoluzione prima del lancio del modello ne avrebbe ritardato troppo l'uscita.

Quote:
pertanto se chi un po' ne capisce prova a migliorare un prodotto penso faccia bene.
Chi un po ne capisce riesce a malapena , spendendo parecchi soldi a migliorare lavorando su pochi fronti:
Sostituendo componenti con altri più pregiati
Eliminando "tappi" imposti da normative, pratica questa non legale.
In entrambi i casi non si rimedia a errori progettuali .
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando