Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2017, 08:44   #5
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Ah ah! "Non te ne voglio" di certo! Ognuno deve trovare la "propria moto" Ed è cosa estremamente personale.
La V-Strom 1000 è un classico 1000 a V 90. Non so che modello hai provato tu, se l'ultimissimo Euro4 o uno dei primi 2014-->2016 (c'è una discreta differenza di erogazione). Ma, pur rimanendo un motore piuttosto "dolce" non c'entra nulla col tuo. Ha molta più spinta, ma è più da gestire in basso. Non è "facile" come un 6/700. Se hai un passeggero, devi usare di più la frizione, il freno posteriore e cambiare ai regimi giusti per tenerlo "docile".
Talmente diverso dal tuo, da non poter essere apprezzato in un cambio moto al volo, se non per le prestazioni ovviamente maggiori, che sono scontate. Ma non sempre utili..
Sulle vibrazioni, le ha a bassa frequenza. Sono le pulsazioni costanti dei pistoni. Non danno MAI fastidio. Sono una caratteristica abbastanza tipica di quell'architettura, che si accentua con la cilindrata. Non impediscono di funzionare agli specchi, non aumentano di intensità con il numero di giri, non informicolano mani balle e piedi.. Per il resto, la Suzuki ha meno elettronica della tua ex. Inoltre, ha la sella piuttosto comoda rispetto a quelle standard ed alta delle GS "Rotax". E, anche se sembra uguale, il modello 2017 è più comodo e ha le maniglie che risultano più in alto (la sella è più bassa, diversamente imbottita e con un telaio in plastica differente). Insomma: 2014->2017, tante piccole ma significative migliorie.
La posizione di guida però, senza mettere le prolunghe ai risers, preferivo la tua.
Insomma, come tutte le moto, ha la sua personalità ben distinta. Alla faccia delle "giapponesi senz'anima".
Tuttavia, per sostituire la tua, avrei sicuramente preso in considerazione la 650 2017. Non la 1000. Ha consumi paragonabili, e pure le prestazioni (69 CV, pure più "piacevoli" dei 72 del Rotax "700"). Vibrazioni (per me) assenti a qualsiasi regime, protezione aerodinamica discreta già di serie e stessa strumentazione completa della 1000, blocchetti elettrici comodi, controllo di trazione regolabile, di serie, sella comoda.. Insomma, come dolcezza e tipo di erogazione, on/off e tutto il resto, è paragonabile alla tua.
Un qualsiasi altro 1000 V90, assolutamente no.
Sull'Africa Twin, beh, io ho apprezzato SOLO il DCT. Per il resto, Compresa la scomodità per pilota e passeggero (anche se per altri motivi rispetto alla GS800), l'ho percepita molto vicina alla BMW. E volevo cambiare genere a favore dell'asfalto. E come vibrazioni, è uguale alla mia: bassa frequenza, sempre presenti. Ma motore più fiacco.
Lo stesso DCT l'ho apprezzato, di recente, per un centinaio abbondante e misto di Km, sul nuovo "scooterone" X-ADV. E, anche li, oltre alla bella strumentazione, è l'unica cosa da me apprezzata.
Ma attenzione: va provato nelle varie modalità. E più di qualche decina di minuti. In automatico normale, va bene per la città, con l'accortezza di usare il freno posteriore per contenere la talvolta esuberante prontezza dell'attacco. Per il resto, niente più testate con la zavorrina e male alla mano a gestire la frizione in coda. Anche se cambia da solo in curva, lo fa a velocità e regimi che non se ne accorge nemmeno l'ammortizzatore posteriore. Anche se la cosa è insolita e sulle prime disturba "psicologicamente". Fuori città, oltre alla divertente (perchè molto veloce ed efficace) cambiata e scalata manuale, ci sono le modalità "S1, S2, S3". A scendere dalla Raticosa, sulla strada che passa da Sassoleone, ho trovato divertente ed efficace la "S2". Che accelerava sempre con la marcia giusta, non cambiava in curva e scalava anche cattiva, aiutando la frenata concretamente, nelle frenate tirate.
Cambiando comportamento da solo tanto da sembrarmi "intelligente" in alcuni momenti.. Evidentemente "siamo sintonizzati".
Un bel giocattolo che vorrei sulla mia moto.
Questo denota che ognuno ha i suoi gusti e che le moto vanno provate di persona. Mai basarsi sulle chiacchiere di altri. Perchè, anche quando circostanziate ed in buona fede, partono spesso da concetti e background diversi e da abitudini diverse. Nonchè priorità anche mooolto diverse.
Anche le prove veloci non permettono di apprezzare, purtroppo. Tuttavia, se ci sono cose che evidentemente non ti piacciono, almeno le noti subito!
Per me, ad esempio, sono state le vibrazioni (ad alta frequenza come la GS800 ma SEMPRE presenti), la sella dura (in particolare per il passeggero), le sospensioni troppo secche, l'erogazione cattiva in alto e vuota in basso della Ducati Multistrada 950. Per altro, bellissima e prestante.
Invece, mi ha ingannato il calore e la scarsa qualità generale della Tiger 800, perchè l'ho provata di fretta, già "innamorato" in una fredda giornata di gennaio.
Sulla Crossrunner, già mi sono espresso. Non apprezzo. Tanto peso per un progetto vecchio, che verrà a brevissimo sostituito. Ma la nuova avrà il motore, completamente diverso, della Africa Twin. Per cui, a chi piace la particolarità del V4, piacerà sicuramente più quella attuale. Che ha pregi e difetti ed estimatori. Come la V-Strom 1000 e tante altre moto, ne più ne meno. Non sono moto che fanno grandi numeri, proprio per questo, secondo me. Oltre che perchè "non sono trendy" o dal marchio "di blasone".
Sulla Cross Tourer, la trovo inaffrontabile per il peso.. Anche perchè sicuramente io vorrei la DCT. E col pieno fa quasi 300 Kg! La mia ne fa 230 scarsi con 20 litri di benzina e la trovo già pesante..
L'unica "grossa" alternativa alla mia che mi piacerebbe ora, è la GS Boxer NORMALE.. Provata in tutte le condizioni e più volte. Ma, aimè, costa troppo.
Erogazione più precisa ai bassi (che è poi il cruccio dei motori V Twin grossi), più spinta agli alti, guidabilità a passo d'uomo facilissima, efficace e facile andando spediti, poco influente il passeggero a velocità turistiche. E il peso scompare anche in manovra. Basta non piantarla in discesa!
La perfetta "maxy enduro" da comprare per viaggiare su strada.. guarda caso ne vendono un botto..
Buon divertimento alla ricerca della tua nuova bella!
Ma che triste.. È bellissimo andare in giro per concessionari!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando