Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2017, 11:55   #8
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

26 Luglio 2017 (km 390) Nonostante abbia dormito in tenda mi sento abbastanza riposato. Certo non è una grande comodità soprattutto quando si tratta di smontare il tutto. Fatta una fugace colazione si parte. Il meteo non è niente male, anzi a tratti viene fuori anche il sole. Giunti a Aurlandsvangen comincia un’altra delle strade turistiche la Aurlandsfjellet. Imbocchiamo la Bjorgavegen che sale su in montagna praticamente sul lungo tunnel che conduce a Laerdal. La strada è semplicemente strepitosa e conduce al Stegastein, una elegante piattaforma con una vista unica sull'Aurlandsfjord. Da l’illusione di sporgersi nel vuoto, raggiungendo i 30 metri sopra i pini ed a 650 metri sopra il fiordo. Il frontale in vetro amplifica la senzazione di stare sospesi nel vuoto. Si riparte giungendo finalmente sulla vetta a Flotane sull’Aurlandsfjellet. Adesso ci si sente veramente "in cima". Qui ci si trova di fronte un altopiano con cime e ghiacciai in lontananza. C’è ancora tanta neve sul bordo strada e le acque dei laghi sono ancora a tratti ghiacciate. Il sole torna a splendere rendendo il paesaggio ancora più bello. Si ricomincia a scendere verso Laerdal. Il paesaggio diventa più dolce. Sulla strada incontriamo una singolare opera d’arte. Dal parcheggio si entra in una grotta chiamata la “Hiete på Vedahaugane”. Si tratta di un orso in letargo che dorme su un gruppo di "rottami" provenienti da diverse epoche. I rottami non sono altro che oggetti trovati nei mercati delle pulci e nei negozi dei paesi vicini. Un’opera davvero singolare. Seguendo la E16 e poi la strada 51 verso Beitostolen sempre immersi in scenari mozzafiato giungiamo sulla Valdresfyle la quinta delle strade turistiche in programma. Sulla strada facciamo sosta per il pranzo e l’immancabile caffè. Da Rjupa si gode di una vista panoramica sulle antiche colline di montagna sul lago Vinstervatn e sul paesaggio montano della valle di Valdres. Maestoso il lago di Gjende alle porte del parco nazionale di Jotunheimen. Con la sua acqua chiara e verde e le cime circostanti, Gjende è conosciuto come il lago più bello e panoramico in tutto il massiccio di Jotunheimen. Seguendo la strada 51 e poi la strada 15 giungiamo a Lom. Parcheggio subito la moto e mi dirigo verso la Prestfossen Zip-Line ! Attraverso un lungo cavo di acciaio si va giù sul fiume Bøvre, oltre la cascata sino ad arrivare al centro informazioni. Un’esperienza unica e particolarmente eccitante, peccato che la mia Go-Pro proprio alla fine sia rimasta agganciata al cavo d’acciao, spezzando il cavo di sicurezza e cadendo nelle rapide !! Rattristato non tanto per la camera ma per aver perso i video fatti sino adesso non mi perdo d’animo e lo riffacio portandomi dietro la mia macchina fotografica !! Il video c’è possiamo anche andare adesso ! Pochi chilometri dopo troviamo alloggio presso un piccolo camping sulla strada 55 nei pressi di Galdbygde. Per cena tagliatelle all’arrabbiata ed una buona birra giusto per smaltire un po di rabbia !








































__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando