Io giro sempre in due, quindi sicuramente le dinamiche cambiano.. E le velocità si riducono.

Devo sempre tenere un certo precarico. Anche se preferisco la moto più "seduta" che "puntata". Almeno, così era per la GS.
Tuttavia, il compromesso giusto che ho trovato con la 800 era quello detto. La moto va meglio più frenata. Ma la zavorra, che non può alleggerire il peso dalla sella, si rompe la schiena. Quindi, devo rallentare e mantenere una frenatura "confortevole". Perchè, anche se il freno si regola solo in estensione, probabilmente a causa dell'effetto descritto da Armasgiantofonte (ma un nick più "potabile no?

), la sospensione in "sport" risulta più dura sulle buche. Quindi comunque sconsigliabile per la vita di coppia.

Ciao!