Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2017, 20:42   #8
Fede75
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fede75
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Ciao, nel post Urban g/s (quello kmetrico...) si parla anche di sospensioni.

Purtroppo la risposta secca del mono e della ciclistica in generale temo non sia una cosa facilmente modificabile (vedi anche discussione sulla scrambler con sospensioni Ohlins).

Una nota: il libretto da delle indicazioni di taratura sospensioni che sono molto differenti rispetto a come la moto viene consegnata. In particolare per quanto riguarda il precarico del mono. La mia (ed altre) sono state consegnate con precarico di + 2,7 cm dal tutto scarico mentre BMW prede per la guida in due un massimo di + 2,1 cm. Addirittura per il solo pilota consiglia di mettere il precarico a 0 (zero). Cosa che credo sia esagerata.
Io banalmente ho messo il precarico a + 2,1 cm e ho mantenuto il freno idraulico come da libretto e cioè -1,5 giri dal tutto chiuso (diverso dal -1,75 di come mi era stata consegnata). La moto è diventata leggermente meno secca e resta comunque ben guidabile.

C'è anche chi ha provato cose più "estreme".... tipo precarico a 1 cm e freno idraulico a - 2,5 dal tutto chiuso, ma non ha risolto il problema confort e nel contempo ha reso la moto molto meno efficace nella guida... insomma, tutti si prova... ma la coperta è troppo corta... e resta scomoda comunque. Così è, temo.
Grazie. Provo la tua configurazione e tu dico


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
GlobeTrotter
Fede75 non è in linea   Rispondi quotando