Essendo quasi tutte le ecu di quasi tutte le moto in regime di closed loop a motore spento, in fase di accensione la ecu considera solo la temperatura motore, se inferiore alla temperatura impostata "di esercizio " allora procede con la procedura prevista di arricchimento a freddo, e sulle moto a ie tale procedura si basa principalmente in apertura stepper passo passo, variazione anticipo e tempi ignezione a tps 0-5-10% vs 1000/1500 rpm, quindi il rischio che col freddo la moto non vada in marcia dovrebbe essere scongiurato, per le prestazioni invece dovrebbe correggere l'autoadattivita della ecu che leggendo sempre dalla lambda che i gas di scarico sono poveri di ossigeno quindi ricchi di incombusti, penserá a impoverire la miscela, ma sempre con moto in marcia
|