Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2006, 15:29   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.425
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.


Oppure fai come me. Io l'avevo centrata sul "tubo di compensazione" (è corretto???) fra i due collettori.
Dopo diverse bestemmie l'ho lasciata cuocere un bel po' (d'altro canto ero fuori Roma) ed al ritorno ci sono andato di polish con convinzione. È tornato tutto pulito tranne un piccolo grumo di plastica che si era accumulato in una piega...

Però la mia moto non ha l'ABS come la tua Marco...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando