Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2017, 00:28   #8
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito

non mi sembrava difficile, cmq provo ad essere più chiaro:
io non ho mai visto la moto originale, sto cercando di rimontare una leva frizione senza il cavo originale.
La R1100 GS ha la "levetta" che tira la frizione sopra al cambio. Questa levetta ha molta escursione (scorre in un intaglio orizzontale, e se si volesse fare tutta la corsa ci vorrebbe una leva al manubrio di 30cm). Premendola a mano, all'inizio è molto morbida, verso metà escursione diventa più sostenuta, per spingerla a mano tutta ci vuole un pò di forza.
Ho passato guaina e filo nuovi, e devo mettere il nottolino fermacavo che chiude tutto.
la domanda quindi è: a che "altezza" devo mettere il nottolino quando la leva al manubrio è a riposo? a "levetta" sul cambio a riposo? a metà corsa, dove comincia a sembrare sostenuta? verso la fine?
insomma, da quanto la "levetta" sul cambio comincia a tirare la frizione?
mquadro non è in linea   Rispondi quotando