Salve ragazzi,
Quest'anno per la prima volta non mi sono rivolto a bmw servire per il tagliando dei 20.000.
Dopo aver notato che al primo tagliando avevano scritto che l'usura delle pastiglie freni era al 50% mentre al tagliando successivo miracolosamente il livello era all'80% ( il che la dice lunga sullo scrupolo con cui venivano fatti i tagliandi "ufficiali", almeno dal conce al quale mi sono rivolto fino all'anno scorso), Essendo venuto meno il rapporto fiduciario mi sono rivolto ad un meccanico non ufficiale, tra l'altro suggerito a gran voce proprio su questo forum, nonché ex capo officina proprio di bmw motorrad, ed essendo la moto fuori garanzia (immatricolata nel 2012 ed acquistata come km0 nel 2014).
Oggi ho ritirato la moto, come d'accordo ho chiesto di fare il tagliando come da piano di manutenzione ufficiale. Al ritiro mi è stata consegnata la ricevuta fiscale dettagliata con tutti gli interventi fatti:
- 4 lt motul 5100 15/50 59 €
- filtro olio 15
- filtro aria 20
- 4 candele 48
- 2 ore di manodopera per il tagliando dei 20.000 km secondo il Piano di manutenzione ufficiale 80 (questa formulazione l'ha aggiunta dietro mia espressa richiesta) +iva
Per un importo complessivo totale di circa 270 euro.
Ora purtroppo mi stanno venendo le paranoie, come fare per avere la certezza che siano stati effettivamente eseguiti tutti gli interventi previsti?
La confusione deriva anche dal fatto che negli innumerevoli post sul tagliando dei 20.000 ognuno dice la sua e non si capisce cosa sia effettivamente indispensabile per la manutenzione a regola d'arte della moto.
Cosa ne pensate innanzitutto della spesa? Cosa mi consigliate per verificare cosa il meccanico abbia fatto realmente?
Noto purtroppo che nel mio conto non compare la sostituzione dell'olio cardano e dell'olio del cambio. Queste voci saranno comprese nella generica dicitura relativa alla manodopera???����
Ultima modifica di Frankbook; 01-08-2017 a 21:38
|