Per Enzissimo: le foto del work in progress ce le ho, le sto facendo da quando ho smontato i primi pezzi della moto, per ricordarmi tutto, e per avere domani tutta la storia di quello che ho fatto. Ma volevo fare un post dedicato alla fine dei lavori, e questo perché mi ci dedico 1 o 2 volte al mese, quando ritorno a Piacenza dai miei (io vivo e lavoro a Milano), e dove ho lo spazio necessario.
Per ora ti posso dire che la base di partenza era una moto del 1980 già restaurata una volta una decina di anni fa, e restaurata molto bene, ma già spogliata della carenatura. Questo mi ha consentito di non dover smontare il motore perché era già tutto molto bello, pulito ed efficiente
Quindi mi sono concentrato sull’estetica puntando ad un mix di soluzioni che ho visto su internet fuse nell’idea finale che avevo io (ho centinaia di foto in archivio).
Finora ho fatto le seguenti cose:
ho sostituito il telaio posteriore con uno aftermarket;
costruito la base della sella e la sella stessa, grazie anche ai consigli avuti su questo forum, manca solo di darle la forma definitiva (ho un dubbio su quanto alta lasciarla: confort o stile?);
fatto parafango posteriore e porta targa;
cambiata la batteria con una più piccola messa dietro al cambio, l’ho collocata in una scatola di acciaio inox costruita ad hoc (ed apribile verso il basso per facilitare l’eventuale sostituzione della batteria), ed ora è praticamente invisibile;
cambiato manubrio e scarichi.
I grandi lavori da fare che mi rimangono sono:
fare il parafango davanti;
smontare e revisionare la forcella (lo faccio io perché la voglio abbassare di 1,5cm);
cambiare la strumentazione con un conta km comprato in Spagna più piccolo, ma molto stiloso;
montare frecce e clacson più piccoli.
Poi ci sono le cose che devo far fare agli altri:
copertura sella (come già scritto);
verniciatura di serbatoio e parafanghi, ed i famosi “filini” BMW, per me irrinunciabili.
Ho già anche tutti i pezzi che mi servono (paraoli, soffietti forcelle, strumentazione, specchietti, frecce, porta faro Tomaselli, ponte forcella Tarozzi …), perché li ho comprati poco alla volta.
È davvero un lavorone nel senso che molte cose le ho imparate strada facendo, ma mi si sto divertendo anche parecchio con mio padre. Si litiga forte a volte, ma fa parte del gioco.
Insomma, una volta finita mando tutto, ed anche le principali foto dei lavori fatti, ma fino ad allora procedo in silenzio e con i miei tempi, perché come tutti voi nella vita faccio altro.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|