Non credere che lo spessore del metallo degli steli delle comuni forcelle sia tanto maggiore.
Di sicuro lo č il diametro.
La forcella č un componente mobile, montata al telaio con un angolo di sterzo pių o meno pronunciato.
Solo una minima parte dell'energia che investe la forcella viene dissipata dagli steli, la maggior parte viene assorbita dalla molla mediante la fase di compressione.
E' quello che sostengo riguardo al telelever dove una cospicua componente della medesima energia se la becca il telelever prima di passare agli steli.
Quello che in una forcella tradizionale gli steli devono fare e rilanciare la componente perpendicolare della forza verso la molla mediante la compressione.
Se la forcella fosse un tubo fisso... le cose cambierebbero radicalmente.