Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2017, 17:43   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

dall'esposizione del problema sembra che ci sia qualcosa nel modello attuale che abbia spostato più peso dietro.
Oltre alle ovvietà come bauletto e borse, che però mi sembrano uguali al modello vecchio, vien da pensare:
parte dei meccanismi di retromarcia;
parte dei servomeccanismi per il cambio servoassistito;
qualche cosa di diverso negli scarichi a causa di euro4;
braccioli per il passeggero (se ci sono);
contenuto di borse e bauletto (anche un bloccadisco o lucchetto ad U può fare la differenza).

Questo vale anche nel caso in cui abbiano aumentato il peso centralmente, in quanto considerando che la k6 è comunque un peso massimo... il manovellismo del cavalletto rende possibile l'alzata solo perchè hanno lasciato molto peso sull'anteriore (infatti con la moto sul centrale l'anteriore ha ancora molti chili di pressione a terra, molti di più di un RT ad esempio), quindi qualsiasi chilo in più nella zona centro-posteriore te lo ritrovi tutto o quasi tutto gravante sul cavalletto e sullo sforzo di alzata.
Siccome sei relativamente leggero (70 kg) sei probabilmente al limite del peso che serve e che si applica "salendo" sulla leva del cavalletto....

Francamente non mi sovvengono soluzioni se non quella di svuotare il più possibile borse e bauletto o addirittura togliere le borse quando non sei in viaggio.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando