Quote:
La verità è che oggi i timbri non servono a nulla. I tagliandi certificati, sono registrati in rete sul server della casa madre. Fanno fede le fatture.
|
Infatti.
Io mi sono sempre regolamente dimenticato di far timbrare i libretti quando facevo tagliandre le moto dal concessionario, ma puoi sempre far controllare al computer.
Adesso ad esempio, che il GS non è più tagliandato dal concessionario ufficiale, ma da un mecca indipendente, ho tutte le fatture con la specifica dei lavori, etc.
Ho anche tutte le fatture dei lavori extra che ho fatto fare, montaggio/smontaggio ammortizzatori + revisione degli stessi e altre robe del genere per fare vedere la storia della moto (anche se non pianifico di venderla).
Ma più che altro per far capire a chi compra che "ci sei stato appresso".
L'altra ancora la tagliando ufficialmente. Potranno controllare al computer (il libretto coi timbri non l'ha mai avuto).
Anche quella ha tutta la sua documentazione cartacea a parte perchè tutta una serie di interventi li fa praticamente quasi "a ore" più che negli intervalli dei tagliandi.
In genere quando compro vedo se il mezzo sta bene e se le ruote rimangono attaccate al resto della moto.
Se 10 anni prima, al tagliando dei 10mila hanno messo 30cc meno d'olio frega relativamente zero se la moto non ha grippato nel frattempo
Scusate, la parte dei video da mettere su YouTube non l'avevo "assorbita"