Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2017, 13:14   #1
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
predefinito Tappi orecchie: attenuazione dB alle varie frequenze?

Come da oggetto.
Questa ditta
https://www.acscustom.com/uk/product...ing-protection
ha un sito con schede molto dettagliate sull’attenuazione dei vari tappi; oltre a riportare un valore di attenuazione medio, riporta anche un grafico con l’attenuazione a varie frequenze. Ci sono filtri che attenuano di più ad alcune frequenze ma meno ad altre. Ad es questi due:
https://www.acscustom.com/uk/downloa...EC%20SHEET.pdf
https://www.acscustom.com/uk/downloa...EC%20SHEET.pdf

Le mie domande da completo ignorante in materia sono:
1) Che livello di attenuazione (in dB) dovrebbe cercare un motociclista? Si va da 12 a 27 dB. Qual è un compromesso ragionevole per tratti misti autostrada / città? Chiaramente in autostrada il rumore di vento e motore sarà più forte, mentre in città è più importante riuscire a sentire i rumori del traffico.
2) Come interpretare le frequenze dal punto di vista di un motociclista? Che tipo di suoni si collocano nello spettro da 125 Hz a 8 KHz? Ad es fruscio vento, rombo motore, clacson di altri veicoli, etc?

Aggiungo che credo di avere un udito abbastanza buono, o, se non buono, se non altro sensibile: uso i tappi anche quando mia figlia fa i capricci e sembra posseduta, quando vado in metro, quando sto in aereo, etc. Ho delle cuffiette Shure, con isolamento passivo dal rumore, e spesso devo mettere il volume al minimo altrimenti mi scoppiano le orecchie!

PS Ma il codice della strada li vieta? Per me che sono a Londra è più una curiosità che altro; ci sono mille discussioni online ma mille risposte diverse!
londinese non è in linea   Rispondi quotando