BMW si sta allineando ai competitor che, già da tempo, propongono display TFT sui propri modelli. 
In estrema sintesi: 
1. Coloro i quali hanno acquistato una GS Euro 4, quindi già MY 2017 (ie: 2017.1) sono rimasti spiazzati 
2. Il restyling commercializzato ad inizio 2017 (ie: 2017.2) ha reso vecchie le precedenti 2017.1 
3. Coloro che hanno acquistato da pochissimo le STD Restyling, Rallye/Exclusive o normale, lo hanno fatto convinti di acquistare l'ultimo modello, che avrebbe dovuto rimanere attuale per almeno uno o due anni ma... 
4. L'introduzione della nuova strumentazione TFT a partire già da settembre (!!!) - perchè se ho compreso bene, non trattandosi di un nuovo modello ma solo di "small enhancements", verranno implementati già sul nuovo MY dopo le ferie estive - rende di fatto vecchio e superato il Restyling del GS STD commercializzato solo da pochi mesi! 
 
Va bene ed è corretto innovare... tuttavia se avessi acquistato un GS Restyling, sarei decisamente incazzato per questi nuovi cambiamenti che reputo decisamente significativi! 
I GS Restyling verranno da subito classificati in "vecchi" e "nuovi"! 
 
Ed i più fighi correranno a permutare la loro Rallye "vecchia" con qualche migliaio di km in cambio della nuova con strumentazione TFT. 
 
PS: ribadisco, è corretto innovare. Tuttavia, avrei preferito che la casa madre avesse concentrato i propri sforzi per risolvere gravi e riconosciuti problemi quale quello del freno posteriore merdoso ed altre anomalie meno gravi ed in parte riconducibili a seghe mentali degli utenti e alla loro scarsa tollerabilità, ancorchè con un fondo oggettivo di verità (ie: calore prodotto dalle nuove Euro 4).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 |