Eccomi...
Praticamente hanno infilato una sonda nel di dietro al GS euro 4 per vedere potenza al banco e miscelazione.
La linea verde che "cade" è la miscelazione dell'iniezione in relazione ai giri motore ed alla potenza (120,7cv)
In alto "pauvre" è povera, quindi magra, in basso "riche" è ricca, quindi grassa.
Dice che stranamente è grassa! Con un calo a 5000giri, senza dubbio per restare nei parametri euro4, per poi tornare grassa.
Quindi sotto i 3250 giri è magra, poi grassa, poi a 5000 di nuovo magra per 500 giri, poi grassa fino a 6500 per rismagrire progressivamente fino alla potenza massima. Il picco a 5000 e dai 6500 in poi sono le condizioni ideali di lavoro, dove la miscela è ottimale. È molto magra ai bassi. Sotto i 2500 giri.
Questo a gas spalancato!
A mezzo gas sarà tutto più magro... come impone euro 4.