Rieccome...
allora, il tuo 3D mi ha dato lo spunto per suggerirti un bel tour balcanico che non poteva che culminare ad Istanbul come ultimo lembo non solo figurato della regione. Adesso non voglio sembrare autoreferenziale ma
QUI ho cercato di raccogliere alcuni spunti che puoi rivedere per il tracciato.
L'idea generale è fare un itinerario balcanico (in quanto chiamato in passato la Turchia Europea) come preparazione "culturale" ad istanbul - capitale dell'impero ottomano -. I Balcani e la Turchia sono profondamente legati da una storia di circa 500 anni che ancora oggi è palpabilmente visibile nella loro cultura.
Tappa 1. Come prima tappa per me è d'obbligo arrivare a Sarajevo. Istanbul e Sarajevo sono molto in risonanza. Una visita a Sarajevo è un must per prepararsi all'urbe. Se ci riesci spendici anche il giorno successivo.
Tappa 2. Sarajevo - Durmitor - Peje. Questa è una tappa puramente guidata nel nord del Montenegro, una delle poche zone se non l'unica dei Balcani - non colonizzata dai turchia per via della geologia del terreno. Questa tappa per me è utile per capire quanto impervia ma estremamente bella può essere la Turchia d'Europa.
Tappa 3. Peje - Patriarcato - Decani - Prizren. Questa è una tappa diversa che evidenza come i sultani Ottomani fossero comunque tolleranti nei confronti del Cristianesimo. Certo i cristiani avevano grosse limitazioni e tasse da pagare, ma il culto era permesso. Infatti sia il patriarcato sia decani sono evidenze di questa loro tolleranza. La tappa finisce a Prizren, stupenda cittadina ottomana che richiama Amasya in Turchia.
To be continued