Discussione: MotoGP Sachsenring
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2017, 00:00   #54
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.690
predefinito

Per le gomme, ho la mia idea. L'anno scorso pur con tutti i rpblemi dell'inizio, non ci sono mai state gare in cui una moto proprio non riusciva a farle funzionare. A parte gli episodi iniziali. con gli scoppi sulle Ducati, il resto della stagione era filato via regolare. Forse el'avevo già scritto ma i vincitori a sorpresa erano venuti fuori perchè molte gare si sono corse con meteo incerto, cambi di moto e scelte azzardate di qualcuno che hanno pagato. Il problema di questo range di utilizzo così ridotto si verifica da quest'anno, in cui in teoria, con le tre scelte di mescola invece di due, ogni team doveva avere la solluzione ottimale.
L'unica modifica rispetto all'anno scorso è proprio la carcassa uguale per tutte e tre le mescole. Alla fine è una carcassa che credo corrisponda alla carcassa media dell'anno scorso, per forza di cose hanno usato una via di mezzo, e infatti i piloti trovavano 'anteriore troppo cedevole. Forse, dico forse, le diverse mescole non fanno tanta differenza di resa perchè il limite è nella carcassa, che rende di fatto le tre gomme molto simili nella prestazione. E qindi con uno spettro di adattabilità più ridotto.
Secondo me, le tre scelte di mescola sono stata decise dada Michelin anche per togliersi una bega. Visto che l'anno scorso qualche volta delle tre mescole si era lasciata a casa quella giusta, si sono tolti il problema.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 29-06-2017 a 00:04
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando