L'esempio è riferito a tre moto simili nel chilometraggio e anno di immatricolazione.
Cambia solo la richiesta finale e il tipo di garanzia.
Nello specifico ho seguito il GS bialbero del 2010-2012.
Lo Stilnuovo può trovarsi anche in un'altra città. Ha valenza europea e quindi influisce poco dove si trova la concessionaria. Questo secondo quello che ho capito io.
Siccome la garanzia del concessionario è la più usata, ho fatto un ragionamento che ho condiviso con voi: è la più inutile e genera un sovrapprezzo della moto al momento dell'acquisto. Se ho problemi quando sono fuori zona del concessionario. non ho nessuna copertura.
Mi hanno detto poi di una assicurazione che un rivenditore generico ha fatto ad un mio amico (e lo fa per tutti, non solo per lui): stipula una polizza assicurativa, della durata di un anno, con una società del settore, presente in tutta Italia (ad es. la RAS o INA o GENERALI. Non so però quale viene proposta).
Se capita qualcosa al mezzo, ovunque si trovi, può far valere questa polizza.
Altri dettagli non li conosco, ma mi ha detto che è una soluzione ben accetta da ambo le parti e non ha costi esosi.
|