Il mantenitore [di carica] segnala manutenzione quando occorre verificare e/o sostituire l'accumulatore.
L'accumulatore, nel tempo e sulla scorta del tipo di utilizzo, vede decadere le sue caratteristiche, ovvero perde capacità e corrente di spunto.
Perciò il mantenitore [di carica] tenta di innalzare la tensione, ma il fatto che la corrente di carica si riduca, scatena prima la segnalazione di carica 100% (il 100% di quel che c'è, non di quel che c'era a batteria nuova) e successivamente tenta delle cariche di trattamento, che oltre a surriscaldare il caricabatteria/mantenitore dovrebbero dare un poco di ossigeno alla batteria stessa.
Sta di fatto che questa situazione è anomala, perciò lui ti dice di fare manutenzione.
Ergo, ci si rivolgerà finalmente al manutentore (meccanico o meglio elettrauto) che verificherà con un particolare tester la capacità residua collegandosi direttamente ai morsetti batteria.
Un'alternativa è quella di provvedere a una carica di trattamento (sempre dai morsetti e a batteria cautelativamente isolata dall'impianto) ma al 90% si dovrà procedere alla sostituzione.
Il tuo mantenitore sembra essere diligentemente funzionante.
|