Discussione: Islanda 2017
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2017, 15:23   #4
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la parte più impegnativa è quella da sud a metà (dove c'è la pozza) a prescindere dal tipo di fondo. quella da metà a nord è praticamente dritta, mentre a sud è tutta un sali e scendi, curve ecc...

noi ci siamo fermati a guardare molte cose e a goderci molte attrazioni (tipo abbiamo fatto una bella camminata di un paio d'ore fino a svartifoss per dirne una), molte acquatiche (quando entri almeno qualche ora te la devi godere ).
diciamo che ad ora che arrivi in un posto te lo guardi, fai qualche foto, te lo godi un attimo almeno 1 oretta va via sempre (tipo salire a skogafoss fino alla sommità della cascata).

vedo che non c'è Dyrhólaey, è da vedere, specie di pomeriggio inoltrato. stupenda vista. c'è una bella sterrata che sale su fino al faro è la strada 218.

sotto c'è reynisfjara, la spiaggia di sabbia nera. attento se ci vai, le onde arrivano in maniera strana rispetto ai nostri mari, ad un certo punto si allungano senza avviso verso la spiaggia di decine e decine di metri e il risucchio è forte.

te lo dico perché io stavo facendo le foto e mi sono trovato zuppo
  Rispondi quotando