Del GS apprezzo tutt'ora il sistema di sospensioni, uniche nel suo genere, che ti permettono di mantenere lo stesso stile di guida con qualsiasi carico (e manto stradale).
Per il resto, il solo pensare al GS mi fa sudare esteticamente parlando, un Fiat Doblò a due ruote anche se una volta partito era leggerissimo, ma mentalmente mi veniva lo sconforto al solo pensiero di usarlo per brevi tratti.
Di per se il GS è una bella moto, ma la XR è molto più semplice in qualsiasi utilizzo.
Sabato scorso son ritornato sullo Spluga per la prima volta con la XR e zavorrina: a fronte di un paesaggio stupendo, la strada personalmente la considero una merxa, sempre arrivato in cima sudando 7 camicie con il GS (ovviamente guida allegra e non mi reputo un pilota), invece con la XR è stato puro divertimento!
Se uno passa dalla XR al GS ADV vuol dire che ha sbagliato tipologia di moto.
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|