Alla fine, le scelte, mi portano a disegnare un percorso ad otto che da Nord (Tanger Med) raggiunge Zagora alle porte del deserto del Sahara.
Considerando il periodo (inizialmente Aprile, ma poi diventato Maggio), trascuro il lato oceano e di conseguenza la capitale Rabat e Casablanca.
Non le conosco, ma per quello che ho letto e sentito, nonostante siano delle Città Imperiali, hanno perso il fascino di un tempo. Solo pochi angoli riportano alla memoria la storia del Marocco. Credo sia naturale. Il progresso, soprattutto nelle città, modifica in modo permanente sia l’architettura che le abitudini.
Comunque i miei obiettivi, per questo viaggio, non sono prettamente storici, ma più “turistici”.
I punti fissi iniziali sono: l'Atlante in lungo e largo, le dune di Merzouga (da vedere, non da fare), Marrakech e Fes.
A questi punti fissi, si sono aggiunti via via altri luoghi:
• Chefchouen,
• Meknes,
• Midelt,
• Rissani,
• Zagora,
• Tinghir,
• Ouarzazate,
• Ait Ben Haddou,
• Ouzoud e le cascate,
• Ifrane.
E altre strade:
• La Route des Cedres,
• il Cirque di Jaffar,
• Le piste sull'Atlas e i suoi passi,
• La valle del Draa,
• Le Gorges di Dades,
• Le Gorges di Todra,
• La Valle delle rose,
• il RIF.
Comunque, vi risparmio tutte le versioni, dalla 1.0 alla 2.1, e mostro solo l'elaborazione finale: Marocco 2.2!
La strada è tracciata!
Grazie a Mappite e al grande GSpeed che ha sviluppato questo sito veramente "easy to use" e veloce! E' stato di enorme supporto durante le centinaia di elaborazioni...
Seguiranno leggere modifiche, ma al 90% è fatta.
Il percorso è un misto di strade asfaltate, piste ben battute e strade di montagna.
Volutamente ho escluso la sabbia del deserto. Il peso della moto e la poca esperienza non mi permettevano di affrontare percorsi troppo rischiosi o faticosi. L’assistenza di un pick-up ha dei costi alti (200/250€) e diventa conveniente solo se si viaggia in gruppi di almeno 4 o 5 moto.
Il vantaggio del pick-up è che ti porta tutto il bagaglio e in caso di probabile insabbiamento, evita faticosissime spinte a braccia.
Comunque nella zona di Merzouga o Zagora si trovano molti operatori che offrono servizi di assistenza.
La sfida al fetch-fetch del sud la rimando ad un prossimo tour, magari in più moto così da condividere gli sforzi, sia fisici che economici.