Discussione: mappatura rain
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2017, 10:42   #4
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

In mappa DYNAMIC abbiamo un acceleratore molto attento alla richiesta del gas con ASC e ABS poste ad un livello meno invasivo oltre che le sospensioni che, in caso di unità elettroniche, si pongono in condizioni di sportività.

In mappa ROAD abbiamo un acceleratore che nella prima parte è leggermente ammorbidito come risposta per poi liberarsi progressivamente dalla briglie elettroniche vi via che l’ago del contagiri sale sulla sua scala, un ABS posto in condizioni di media allerta e un ASC pronto a prevedere eventuali situazioni pericolose.

La mappa RAIN invece ci regala una guida vellutata con una erogazione quasi scooteristica con la potenza limitata a 100 CV fino alla metà dei giri disponibili per poi lasciare che tornino disponibili, anche se filtrati, tutti e 125 i cavalli. L’ABS è, in questo caso, in stato di massima allerta così come l’ASC lo si vedrà intervenire piuttosto spesso consentendoci di pensare solo a guidare rilassati. Le sospensioni in questo caso si settano su una condizione di massimo comfort e morbidezza, l’idraulica viene aperta così come il precarico vien diminuito di una buona parte.

In mappa ENDURO troviamo una potenza massima di 100 CV erogati in maniera piuttosto dolce, con l’ASC ancora completamente attivo, una taratura delle sospensioni tendente al morbido e una ripartizione della frenata ad hoc.
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando