Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2017, 17:55   #41
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Mi sembra evidente che la questione sia già esaurita.

Come ha già detto molto bene qualcuno, il GS rappresenta il miglior compromesso disponibile sul mercato tra aspetti che sembrerebbero inconciliabili, quali una ottima guidabilità in montagna al pari di un comfort molto alto in autostrada, una grande manegevolezza (data da un baricentro posizionato ad arte) e ottima stabilità alle alte velocità in curva, oppure nell'essere una moto da guidatore singolo in montagna e una cruiser da due persone e bagagli al seguito.

Ho visto fare cose con un GS che qualcuno considererebbe impossibili, ma sappiamo bene come a volte quello che attribuiamo alla capacità del telaio, non sia altro che la capacità del manico di adattaersi al mezzo e tirarne fuori il meglio.

Quindi si, la GS può anche essere un'ottima moto da misto stretto e perchè no anche competitiva con motori più potenti dove non ci sono lunghi rettilinei per esprimere i 10/11/12.000 giri, ma è chiaro che non è e non sarà mai una supersportiva.

Io, francamente, preferisco avere una moto unica che mi permette di fare tutto quello che voglio, dall'andare al mare in t-shirt all'andarci a Milano con un giubbino specifico e un paio di guanti, anzichè tornare a moto stupide che mi costringevano ad andare in giro con zaini e zainetti e aportarmi il casco sempre dietro come fossi un cretino.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando