Discussione: Honda CB750KZ 1979...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2017, 23:25   #8
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Dipende da svariate cose: innanzitutto dalle condizioni iniziali del mezzo, poi da che genere di restauro si vuol operare: se si opta per un restauro "totale" oppure "conservativo"
Personalmente propendo per quest' ultimo, visto che la qualità delle verniciature e delle cromature delle vecchie giapponesi è ottima e di solito con un po' di pasta abrasiva e unto di gomito i risultati sono eccellenti, e poi perchè qualche segno del tempo e dell' uso è anche bello che ci sia in un mezzo di quasi quarant' anni fà
Questo è il restauro che operai nella mia four con spesa limitata ma parecchie giornate di lavoro:





@Viggen: visto che non dovremmo abitare distanti, se vuoi ci si può vedere e qualche consiglio te lo do volentieri; se hai piacere mandami la tua mail in m.p. che ne parliamo e se mai mi mandi via mail anche qualche foto del mezzo in questione, così si possono valutare meglio gli interventi estetici da operare
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II

Ultima modifica di joe1949; 05-06-2017 a 23:31
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando