Dipende da svariate cose: innanzitutto dalle condizioni iniziali del mezzo, poi da che genere di restauro si vuol operare: se si opta per un restauro "totale" oppure "conservativo"
Personalmente propendo per quest' ultimo, visto che la qualità delle verniciature e delle cromature delle vecchie giapponesi è ottima e di solito con un po' di pasta abrasiva e unto di gomito i risultati sono eccellenti, e poi perchè qualche segno del tempo e dell' uso è anche bello che ci sia in un mezzo di quasi quarant' anni fà
Questo è il restauro che operai nella mia four con spesa limitata ma parecchie giornate di lavoro:
@Viggen: visto che non dovremmo abitare distanti, se vuoi ci si può vedere e qualche consiglio te lo do volentieri; se hai piacere mandami la tua mail in m.p. che ne parliamo e se mai mi mandi via mail anche qualche foto del mezzo in questione, così si possono valutare meglio gli interventi estetici da operare